SORBITOLO

Il sorbitolo si può considerare un vero e proprio dolcificante naturale. Spesso, infatti, viene utilizzato come alternativa rispetto allo zucchero. Il sorbitolo si può considerare un alcol a sei atomi di carbonio che fa parte del gruppo dei polioli.

Caratteristiche
Modalità d'impiego
Conservazione / Shelf Life
Logistica
Vantaggi
Dosaggi
Food Costs

Il sorbitolo classificato come E420i, ha tra le principali caratteristiche il suo potere edulcorante. Quest’ultimo, infatti, corrisponde al 60% di quello dello zucchero. Quando il peso è lo stesso, però, apporta un quantitativo di calorie inferiore. Si tratta di circa il 40% di calorie in meno. Il confronto è tra 2,6 Kcal/g contro le 4 Kcal/g del saccarosio. Facilita la durata dell'emulsione e rallenta l'irrancidimento dei grassi come nelle glasse, tartufi o gianduia.

Il sapore del sorbitolo è piuttosto fresco e anche molto piacevole. Ciò che emerge, però, è la caratteristica del sorbitolo di garantire consistenza al prodotto.
Infatti, è in grado di trattenere l’umidità e, di conseguenza, favorire una migliore conservazione.
Proprio in questo senso, bisogna sottolineare come vada a inibire la formazione di muffe, lieviti e altri tipi di microrganismi. Si tratta di una peculiarità del sorbitolo, che prende il nome di igroscopicità. In questo modo, tale sostanza diventa estremamente utile anche in altre occasioni. Come nel caso in cui ci sia la necessità di conservare per un tempo maggiore la morbidezza di certi prodotti di pasticceria. Come ad esempio nel caso di plum cake, pan di spagna e così via basta adoperarlo all’1% sulla farina per avere una maggior morbidezza nel tempo. Stesso discorso per prolungare la morbidezza di prodotti lievitati, come brioches, cornetti e panettoni.
 
24 MESI 
CONSERVARE IN LUOGO 
FRESCO E ASCIUTTO

Pezzo singolo Peso kg 1 Misure cm 13X8X3
Collo 9 Pezzi Peso kg 9 Misure cm 40X26X24
Strato 9 colli Peso kg 81
Pallet 7 strati Peso kg 567 Misure cm 800X120X190

» senza glutine

» garantisce morbidezza nel tempo

Per ogni porzione di torta da 150 g si adopera circa 1 g di sorbitolo

Per ogni porzione di torta da 150 g si adopera circa 1 g di sorbitolo, costo medio dell’ingrediente su porzione di torta inferiore ad 0,01 €.