PERCHÈ SCEGLIERE I NOSTRI PRODOTTI
Farsi in casa lo sciroppo può non essere la soluzione giusta, infatti gli errori possono essere molteplici:
- Uno sciroppo per api troppo liquido potrebbe creare muffe all’interno dell’alveare, o apportare umidità eccessiva durante i periodi freddi con il pericolo di moria. Le api, infatti, dovranno muoversi di più per compensare il calore perso a causa della troppa acqua all’interno. Questo porta ad abbreviare la loro vita invernale con il pericolo di perdere l’interno famiglia a gennaio/febbraio.
- Uno sciroppo per api troppo denso, a sua volta, potrebbe non essere ottimale per la resa di alimentazione, rendendo difficoltosa la digestione e portando le api alla ricerca di acqua all’esterno.
- Creazione incontrollata di HMF
- L’inversione casalinga permette di raggiungere una percentuale di inversione del saccarosio tra il 40% e il 50%. Anche raggiungendo livelli del 50% di inversione, stiamo offrendo alle api 50% di saccarosio, 25% fruttosio e 25% di destrosio. Quindi essendo il saccarosio uno zucchero disaccaride che va comunque lavorato dalle api, questo lo rende un fattore di invecchiamento precoce, effetto preoccupante durante il periodo invernale.
Quindi ecco perché scegliere la gamma di sciroppi PIDA
Miscela di zuccheri purissimi presi singolarmente. Gli zuccheri presenti nel nostro sciroppo per api non sono quindi soggetti ad inversione e lo standard di qualità è sempre rispettato. Il contenuto di acqua è sempre lo stesso ed è misurato a fine processo. Non abbiamo saccarosio al 50%, ma abbiamo il tanto Fruttosio. L’alta concentrazione di monosaccaridi favorisce una totale digeribilità del prodotto da parte delle api senza affaticarle.