SORBATO DI POTASSIO

Il sorbato di potassio o E202 è il sale di potassio dell’acido sorbico. Presente in natura nei frutti del sorbo (Sorbus aucuparia), da cui l’acido prende il nome, a livello industriale viene ottenuto attraverso procedimento di sintesi. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. Possiede proprietà antifungine e antibatteriche.

Caratteristiche
Modalità d'impiego
Conservazione / Shelf Life
Logistica
Vantaggi
Dosaggi
Food Costs

Classificato come E202 il sorbato di potassio viene utilizzato nell’industria alimentare come conservante nelle preparazioni a base di frutta come composte e marmellate e come funghicida per la conservazione di prodotti per la pasticceria.

La sua funzione principale è quella di inibire la crescita di muffe, lieviti e microbi, che a loro volta riducono la durata di conservazione dei prodotti alimentari. Il sorbato di potassio non è adatto alla panificazione e a prodotti che usano il lievito, mentre è un ottimo conservante per 
- Tutti i prodotti di pasticceria a lievitazione istantanea con baking powder;
- Per aumentare la durata di conservazione delle bevande morbide e alla frutta;
- Per tutti i prodotti come creme, glasse che non richiedono quindi lievitazioni;
- Utilizzalo per interrompere la moltiplicazione di lievito nel vino.
 
Facilmente solubile, il dosaggio tipico per gli usi alimentari è da 0,25 a 1 g per 1 kg. Non utilizzare in prodotti da forno contenenti lievito.
Per bevande alla frutta e vino la quantità richiesta dipende dal contenuto di alcol (dal 12% al 14% di alcol richiederebbe 0,07 g per litro)
24 MESI 
CONSERVARE IN LUOGO 
FRESCO E ASCIUTTO

Pezzo singolo Peso kg 1 Misure cm 13X8X3
Collo 9 Pezzi Peso kg 9 Misure cm 40X26X24
Strato 9 colli Peso kg 81
Pallet 7 strati Peso kg 567 Misure cm 800X120X190

» senza glutine

» facile da disperdere

Per ogni 1000 gr. di crema pasticcera si utilizza circa 1 gr. di sorbato di potassio

Per ogni 1000 gr. di crema pasticcera si utilizza circa 1 gr. di sorbato di potassio, costo medio di utilizzo pari a 0,01 €.