PASTA DI MANDORLA

La pasta di mandorla è una preparazione dolciaria che si usa soprattutto al Sud e nelle isole, in particolare in Sicilia, Calabria, Puglia. La pasta di mandorle è noto un impasto a base di mandorle e zucchero, che si utilizza in pasticceria per decorare dolci e torte. Questa pasta si presta ad essere modellata, come la pasta di zucchero e si possono così realizzare torte coreografiche e gustose.

Caratteristiche
Modalità d'impiego
Conservazione / Shelf Life
Logistica
Vantaggi
Dosaggi
Food Costs

La Pasta di mandorle PIDA è ottenuta per macinazione e raffinazione di zucchero e mandorle fino a ottenimento di impasto fine e vellutato. Alla fine del processo l'impasto viene amalgamato fino renderlo morbido e delicato. Questo lento processo di lavorazione consente di ottenere una pasta di mandorla uniforme, perfetta per decorare, che non strappa durante l’utilizzo. Inoltre la lavorazione a freddo ne preserva anche le caratteristiche organolettiche e nutrizionali di prodotto.

Per la produzione della pasta di mandorla si adoperano il 30% di mandorle di origine Italia. La pasta di mandorle ottenuta si può anche congelare, ricordandosi di farla scongelare prima in frigo e poi a temperatura ambiente quando la si vuole usare. Oltre che per preparare una grande varietà di dolci, la pasta di mandorle è utilissima anche per creare ogni tipo di decorazione.

24 MESI 
CONSERVARE IN LUOGO 
FRESCO E ASCIUTTO

Pezzo singolo Peso kg 2 Misure cm 28,5X19X3,7
Collo 6 Pezzi Peso kg 12 Misure cm 28,5X19X22,5
Strato 16 colli Peso kg 192
Pallet 5 strati Peso kg 960  Misure cm 80X120X150

» senza glutine

» mandorle di origine Italia 

 

Per ogni porzione di torta da 120 g si adopera circa 10 g di pasta di mandorla come copertura

Per ogni porzione di torta da 120 g si adopera circa 10 g di pasta di mandorla come copertura, costo medio dell’ingrediente su porzione di torta 0,05 €.