MONO DIGLICERIDI

Nell’industria alimentare I mono e digliceridi degli acidi grassi (E471) sono grassi ottenuti dal glicerolo e dagli acidi grassi naturali prevalentemente di origine vegetale.

Caratteristiche
Modalità d'impiego
Conservazione / Shelf Life
Logistica
Vantaggi
Dosaggi
Food Costs

Classificati come E471 sono additivi ampiamente utilizzati dall’industria alimentare con funzione stabilizzante ed emulsionante, ossia con la funzione di stabilizzare e omogeneizzare nei prodotti alimentari sostanze non miscibili tra loro allo scopo di prolungarne la morbidezza. Quindi sono ideali per tutte le preparazioni in cui è richiesta una sofficità e morbidezza prolungata nel tempo.

Mono e digliceridi degli acidi grassi è un additivo alimentare in polvere di origine vegetale, ottenuto dall’idrolisi dei trigliceridi (grassi alimentari). Mono e digliceridi degli acidi grassi possiedono elevato potere emulsionante, funzione aeratrice, buona dispersibilità e forte azione anti raffermamento nel pane. Il prodotto è indicato per: – aumentare il volume dei gelati, contribuendo ad ottenere una struttura più forte e cremosa; – per migliorare la lievitazione e l’alveolatura delle farine negli impasti per prodotti da forno; - per garantire una migliore sofficità e morbidezza a tutte le preparazioni in pasticceria; -per la produzione di caramelle tipo “mou” e chewing-gum, in quanto facilita il distacco del prodotto.

Dosaggio consigliato 0.5 – 1% su totale impasto.

24 MESI 
CONSERVARE IN LUOGO 
FRESCO E ASCIUTTO

Pezzo singolo Peso kg 1 Misure cm 13X8X3
Collo 9 Pezzi Peso kg 9 Misure cm 40X26X24
Strato 9 colli Peso kg 81
Pallet 7 strati Peso kg 567 Misure cm 800X120X190

» senza glutine

» Solo da grassi vegetali

Per ogni porzione di muffin, plumcake e torte da 150 g si adoperano circa 1 g di E471

Per ogni porzione di muffin, plumcake e torte da 150 g si adoperano circa 1 g di E471, costo medio di utilizzo pari a 0,01 €.