MALTITOLO IN POLVERE

Il maltitolo è un sostituto dello zucchero. Dal punto di vista chimico si tratta di un polialcol; presente in natura in alcuni frutti e in alcune verdure, è considerato un carboidrato, ma apporta molte meno calorie rispetto al tradizionale zucchero da tavola (il saccarosio, formato da glucosio e fruttosio). Rispetto ad altri polialcoli ha un valore glicemico e insulinico maggiore, ma offre il vantaggio di non avere il retrogusto spiacevole tipico di altri sostituti dello zucchero.

Caratteristiche
Modalità d'impiego
Conservazione / Shelf Life
Logistica
Vantaggi
Dosaggi
Food Costs

Il maltitolo (E965) è un edulcorante sostitutivo dello zucchero, a basso indice glicemico (2.5 kcal/g contro i 4 kcal/g degli zuccheri) usato in pasticceria come sostituto dello zucchero per realizzare dolci per persone diabetiche o in regime di dieta. Grazie alla resistenza alle alte temperature è perfetto per sostituire il saccarosio, in tutte le ricette in cui è previsto, con vantaggi sia calorici che di indice glicemico. 

Il maltitolo si comporta in fase di lavorazione come il saccarosio, non altera il sapore, il colore e la consistenza dell’impasto. E’ inoltre termostabile e può quindi essere utilizzato in cottura. Pur essendo il potere dolcificante del maltitolo pari a circa il 70% del saccarosio, generalmente si sostituisce a parità di peso in modo da non alterare la consistenza dell’impasto. Si otterrà alla fine un prodotto un po’ meno dolce ma spesso proprio per questo più gradito. Rispetto ad altri edulcoranti non ha retrogusto e risulta sicuramente più gradevole.

MODO D'USO: adoperarlo nelle stesse quantità previste dalla tua ricetta, al posto del saccarosio, otterrai una preparazione meno calorica e con meno apporti di zuccheri.

24 MESI 
CONSERVARE IN LUOGO 
FRESCO E ASCIUTTO

Pezzo singolo Peso kg 1 Misure cm 13X8X3
Collo 9 Pezzi Peso kg 9 Misure cm 40X26X24
Strato 9 colli Peso kg 81
Pallet 7 strati Peso kg 567 Misure cm 800X120X190

» senza glutine

» resistente alla cottura

Per ogni porzione di torta da 120 g si adopera circa 35 g di maltitolo

Per ogni porzione di torta da 120 g si adopera circa 35 g di maltitolo, costo medio dell’ingrediente su porzione di torta 0,13 €.