GOMMA XANTANO

Xantano o gomma xantana è un carboidrato complesso, un polisaccaride con elevato peso molecolare ottenuto per fermentazione batterica di un idrato di carbonio semplice, quale il glucosio o il saccarosio.

Caratteristiche
Modalità d'impiego
Conservazione / Shelf Life
Logistica
Vantaggi
Dosaggi
Food Costs

Classificato come E415 La gomma di xantana è un’addensante naturale: per questa sua caratteristica molto utilizzato nell’industria alimentare. Lo xantano infatti, ha la capacità di formare gel ed emulsioni.

La gomma xantano riconosce numerose applicazioni in campo alimentare, dove viene utilizzata come additivo addensante e stabilizzante, contrassegnato dalla sigla E415. Un'aggiunta minima di questo additivo (0,5-1% o meno) consente di aumentare moltissimo la viscosità di una bevanda o la texture (consistenza) di un alimento, come le meringhe. La gomma xantana viene ad esempio utilizzata per la formulazione di salse, sughi, dessert e alimenti senza glutine, poiché - grazie alle proprietà tixotropiche delle sue dispersioni - questi prodotti possono essere riscaldati o refrigerati senza perdere di spessore.

24 MESI 
CONSERVARE IN LUOGO 
FRESCO E ASCIUTTO

Pezzo singolo Peso kg 1 Misure cm 13X8X3
Collo 9 Pezzi Peso kg 9 Misure cm 40X26X24
Strato 9 colli Peso kg 81
Pallet 7 strati Peso kg 567 Misure cm 800X120X190

» senza glutine

» gel stabile nel tempo

Per ogni 100 gr. di farina senza glutine si utilizza circa 2 gr. di gomma xantan

Per ogni 100 gr. di farina senza glutine si utilizza circa 2 gr. di gomma xantan, costo medio di utilizzo pari a 0,02 €.