AMARETTI ED AMARETTINI

Gli amaretti ed amarettini sono dei dolcetti di origine piemontese. Oltre che gustosi spuntini costituiscono anche un prezioso ingrediente per altre preparazioni. Diffusi sin dal Medioevo e durante il Rinascimento, gli amaretti sono biscotti croccanti e friabili, hanno un sapore intenso, ottenuto grazie alle mandorle del nocciolo di albicocca, le Armelline e zucchero di canna, uova ed aromi.

Caratteristiche
Modalità d'impiego
Conservazione / Shelf Life
Logistica
Vantaggi
Dosaggi
Food Costs

Forma rotonda, sapore inconfondibile: gli Amaretti sono pasticcini ottimi per una pausa dolce, per accompagnare il momento del tè o per la preparazione di torte squisite. I classici Amaretti dalla forma rotonda e dal sapore caratteristico sono molto amati e conosciuti in tutta Italia e anche in Europa.

Amaretti ed amarettini sono biscotti ideali per una pausa dolce, per accompagnare un Thè, o per decorazione. Adoperali secondo i tuoi gusti, per tutte le tue preparazioni di pasticceria, per dargli un tocco decorativo  e di sapore.
 
12 MESI 
CONSERVARE IN LUOGO 
FRESCO E ASCIUTTO

Pezzo singolo Peso kg 3 Misure cm 13X8X30
Collo 1 Pezzi Peso kg 3 Misure cm 40X26X24
Strato 10 colli Peso kg 30
Pallet 7 strati Peso kg 210 Misure cm 800X120X180

» senza conservanti

» aroma persistente anche dopo cottura

Per ogni porzione di dolce da 120 g si adopera circa 10 g di amaretto da decorazione

Per ogni porzione di dolce da 120 g si adopera circa 10 g di amaretto da decorazione, costo medio dell’ingrediente su porzione di torta pari a 0,04 €.